È la rivista delle case più belle del mondo: ogni mese AD propone una panoramica dettagliata delle tendenze e delle innovazioni più originali nel campo dell’arredamento, del design, dell’architettura e dell’arte
Eterno presente
Milano vi aspetta
AD Italia
GALLERIA • Una sequenza di grandi novità in questo numero di A D . Le anteprime della Milano Design Week, un focus sulle luci, storie in esclusiva. Ma anche incontri tra design e moda, progetti speciali e tesori dagli archivi
Il meglio in città • Venti appuntamenti a Milano o poco fuori per scoprire gli eventi della settimana da non perdere. Tra palazzi barocchi ed ex fabbriche,antichi chiostri e piscine
Ritornare all’essenza • Jil Sander rifà il look a due capolavori di Marcel Breuer. Minimali, stupendi
Elegia sentimentale • Un dialogo tra creatività e industria: Christophe Delcourt dà vita a un’intera collezione che trasforma il living in poesia visiva
Perfetta intesa • Con due decenni di eleganti progetti all’attivo,le sorelle Droulers debuttano alla Design Week di Milano. Contando sull’ingrediente vincente: la collaborazione
Affinità elettive • Saint Laurent e Anthony Vaccarello celebrano il genio di Charlotte Perriand. Riportando alla luce quattro pezzi inediti
Arte e coraggio • La Josef & Anni Albers Foundation decide di realizzare la prima serie ufficiale di tessuti. E chiama Dedar a tradurre alcune straordinarie opere della maestra del Bauhaus. Da scoprire, durante la Design Week, al 16° piano della Torre Velasca. E in esclusiva su AD
Art de vivre • Dal Bed Trunk di fine ’800 allo spettacolo degli Objets Nomades e, oggi, la Louis Vuitton Home Collections. La maison chiama a raccolta i migliori, come Cristián Mohaded
Cerimonia del tè • Loewe ha chiesto a 25 talenti internazionali di reimmaginare una teiera. Ne sono nati oggetti concettuali, fantasiosi, surreali. Tutti sorprendenti
Seconda pelle • Più che una boutique,il nuovo indirizzo fiorentino di Hermès è un luogo che vuole riscrivere continuamente le tradizioni. Dagli arredi alle opere d’arte
Pensieri plastici • Le navate di un’ex chiesa, un designer che indaga il principio consolatorio degli oggetti,un curatore esperto di sacro e di progetto. Una mostra da non perdere
Atlante della memoria • Una collezione di tappeti che celebra l’eredità artistica del Marocco e crea un linguaggio visivo che unisce culture e generazioni
Fascino borghese • Le ville di Inveruno progettate da Mario Galvagni nelle foto di un libro che è un viaggio tra lavoro, mondanità e architettura visionaria
Eredità razionalista • A due passi dal Teatro alla Scala,la severa facciata in granito grigio di un palazzo direzionale nasconde uno dei nuovi luoghi dell’ospitalità milanese. Che ha la firma di Patricia Urquiola
A scuola di stile • Sulle colline sopra Firenze un antico collegio diventa un nuovo indirizzo dell’ospitalità. Nel segno del bien vivre
Questione di contesto • La nuova collezione di Ellen Bernhardt e Paola Vella è stata accolta nella loro casa-atelier. Perché gli interni, come le persone, hanno bisogno di calore
Tremila anni di design • 30 secoli di oggetti domestici dagli archivi del Cooper Hewitt Museum saranno visibili al pubblico in una villa nell’Upper East Side
Alfabeto originale • Connessione, contaminazione, interazione: il mondo della moda e quello dell’interior trovano la perfetta sintesi nel nuovo corso di Visionnaire. Più libero,giocoso e inclusivo
La misura di tutte le cose • Robert Wilson orchestra, intorno alla Pietà Rondanini di Michelangelo, un’installazione di musica, luci e immagini
La vita è adesso • Al Salone del Mobile Villa Héritage di Pierre-Yves Rochon...